La piattaforma registra un importante progresso sulla sensibilizzazione ai temi LGBTQIA+
Secondo il sondaggio condotto da TheFork in occasione del mese del Pride, il 59% dei ristoratori dichiara che il proprio ristorante è sensibile alle tematiche della comunità LGBTQIA+, mentre il 30% effettua una comunicazione attiva sull’inclusività
Milano, 23 giugno 2023 - Il progresso e la lotta per i pari diritti non avvengono solo con manifestazioni e battaglie politiche, a volte il cambiamento è silenzioso, ma non per questo meno importante. Il settore della ristorazione non è tra i più rumorosi quando si tratta di tematiche come inclusione e pari diritti delle minoranze, ma è tra quelli che negli ultimi anni ha contribuito al progresso nelle sue azioni quotidiane.
È ciò che si evince dall’ultimo sondaggio[footnoteRef:0] condotto da TheFork che, in onore del Pride Month, ha voluto dare spazio ai ristoratori per raccontare con i numeri questo percorso. Il 59% dei ristoratori considera il proprio ristorante come inclusivo nei confronti della comunità LGBTQIA+. Ma cosa implica questo nel concreto? [0: Sondaggio condotto da TheFork tra i ristoratori iscritti alla piattaforma nel mese di giugno 2022, ottenendo 690 risposte]
Si parte dai piccoli gesti: più della metà degli intervistati ha implementato o intende implementare, nella propria scheda ristornate, i tag "LGBTQ-friendly” e “Transgender Safe Space”, per indicare che il proprio business è uno spazio dove l'accoglienza fa parte del biglietto da visita.
Vicinanza sì, ma anche azioni concrete
I gesti simbolici non bastano. Da sempre la comunità LGBTQIA+ chiede di essere tutelata anche a livello normativo, e i ristoratori lo sanno bene: infatti, il 62% degli intervistati prevede sanzioni in caso di comportamenti discriminatori all’interno del ristorante, si impegnano per implementare misure di sensibilizzazione e educazione.
Il 69% dei rispondenti dichiara di avere un approccio proattivo alla comunicazione a tema anti-discriminazione comunicando le policy di formazione e sensibilizzazione relative alla diversity ai dipendenti.
“Un settore così ampio e culturalmente ricco come quello della ristorazione ha un peso importante nella lotta per i pari diritti e per il progresso. C’è ancora tanto da fare, ma il sondaggio TheFork evidenzia come, i piccoli e grandi gesti -simbolici e concreti- del settore, siano un impegno a creare uno spazio sempre più accogliente e familiare. Non possiamo ovviamente che esserne felici, da sempre siamo convinti che le cose migliori accadono intorno alla tavola, e questo ne è un esempio virtuoso, oltre che una testimonianza importante”, ha dichiarato Carlo Carollo, Country Manager di TheFork Italia.
A proposito di TheFork
TheFork, brand di Tripadvisor® è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia. In prima linea nel sostenere e promuovere la cultura della ristorazione, TheFork utilizza la tecnologia per favorire le connessioni reali tra clienti e ristoratori e per avviare questi ultimi al successo. Con una rete di circa 55.000 ristoranti partner in 12 Paesi, quasi 40 milioni di download dell'app e più di 20 milioni di recensioni verificate, TheFork è la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di food che vogliono vivere esperienze indimenticabili al ristorante. Attraverso TheFork (sito e app) gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale, prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, beneficiare di offerte speciali e pagare direttamente sull'app. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e il tasso di occupazione, aumentare le prenotazioni e la visibilità, combattere i no-show, gestire i pagamenti e semplificare le operazioni, connettendosi alla più ampia community di appassionati di ristorazione.
A proposito di Tripadvisor
Tripadvisor®, la più grande piattaforma di viaggio del mondo*, aiuta centinaia di milioni di persone ogni mese** a rendere ogni viaggio il loro miglior viaggio, dalla pianificazione alla prenotazione fino alla partenza. I viaggiatori di tutto il mondo utilizzano il sito e l'app di Tripadvisor per scoprire dove alloggiare, cosa fare e dove mangiare lasciandosi ispirare dalle oltre 1 miliardo di recensioni e opinioni dei quasi 8 milioni di strutture presenti sulla piattaforma. I viaggiatori si rivolgono a Tripadvisor per trovare le migliori offerte su alloggi, esperienze, ristoranti e scoprire ottimi posti nelle vicinanze. Disponibile in 43 mercati e 22 lingue Tripadvisor rende la pianificazione dei viaggi, indipendemente dalla loro tipologia, semplice e veloce. Le sussidiarie e affiliate di Tripadvisor, Inc. (NASDAQ: TRIP), possiedono e gestiscono un portafoglio di marchi e aziende di media di viaggio, operanti con vari siti web e app.
* Fonte: SimilarWeb, utenti unici deduplicati mensilmente, marzo 2023
** Fonte: file di registro interni di Tripadvisor
Ufficio Stampa TheFork Italia
TEAM LEWIS
Chiara Prioli / Rebecca Rossetti / Michela Loviglio
Mail. theforkitaly@teamlewis.com
Tel. 02 3653 1375